Il comando wc, permette di contare il numero di righe presenti nei file di testo puro, cioè che non hanno formattazione. Quindi, non sono ammessi formati quali .doc, .odt, ecc... Mentre si possono utilizzare tranquillamente i formati .txt, .html, .php, .java, ecc...
L'utilizzo di base del comando è il seguente:
wc -l nome_file.txt
oppure:
wc -l nome_directory/nome_file.txt
Ok, ma a cosa ci serve poter contare il numero delle righe presenti in un file? Bhè, l'esempio sopra è poco utile, proviamo a vedere un esempio di utilizzo più concreto:
wc -l nome_directory/*.txt
In questo modo otteniamo il numero di righe per ogni file, e in più il totale complessivo, come mostrato in figura:

Supponiamo di aver realizzato un progetto in php/html o java, e vogliamo sapere il numero totale delle righe di codice che abbiamo scritto, in questo modo è semplicissimo ottenerlo:
wc -l nome_directory_mio_progetto/*.java
Così ho scoperto che per il programma Peer2Peer che ho realizzato in java, ho scritto oltre 4.000 righe di codice:

|