Prima di tutto (per i più pignoli e precisi )Firestarter è un'interfaccia grafica per il firewall implementato nel kernel Linux.
Installiamo Firestarter ed avviamolo, ci verranno chieste le credenziali di amministratore:

La prima volta che avvieremo Firestarter, partirà un piccolo wizard che ci aiuterà nella configurazione, premiamo Avanti:

Nella prima schermata, ci verrà chiesto qual'è l'interfaccia che utilizziamo per connetterci ad internet. Nel mio caso (mi connetto via wireless), ho selezionato l'interfaccia wlan0 (wireless device [dispositivo wireless]). Per chi invece si connette tramite scheda di rete, di solito l'interfaccia utilizzata è la eth0 Inoltre, occorre sapere se il nostro indirizzo IP è assegnato tramite DHCP o no. Solitamente, si utilizza il DHCP se ci si connette ad internet tramite un router/access point. Questo è il riepilogo del mio caso (connessione tramite wireless, e indirizzo IP assegnato tramite DHCP):

Nella schermata successiva ci verrà chiesto se vogliamo condividere la connessione internet tramite il nostro pc (questo significa che se colleghiamo un altro pc direttamente al nostro, si potrà scegliere se condividere o meno la connessione internet). Nel mio caso, non ho bisogno di questa opzione, quindi non la configuro, e clicco su Avanti:

Infine clicchiamo su Salva, per salvare le configurazioni ed avviare il firewall:

|