Link Me
Inserisci nel tuo sito un link a NonSoloGuide

Maggiori info e altre immagini
Linux : Consigli per l'utilizzo di Firebird
Inviato da Webmaster il 7/11/2009 18:23:56 (3118 letture)



In questa mini guida verranno illustrati alcuni metodi per velocizzare alcune operazioni con Firebird.
Prima di far questo, è bene ricordare che per utilizzare Firebird attraverso PHP, è necessario installare il pacchetto:
Citazione:

php5-interbase

Senza questo pacchetto, l'utilizzo di Firebird è consentito solo attraverso il terminale.



Avviare il prompt SQL tramite uno script
Creiamo un file chiamato firebird_prompt_isql.sh, e salviamolo in una cartella (io utilizzo una cartella chiamata script all'interno della mia home (praticamente a questo indirizzo: /home/NOME_UTENTE/script/ ci salvo tutti gli script che creo, in modo da averli tutti in un'unica cartella):
Citazione:
firebird_prompt_isql.sh


Al suo interno scriviamo queste righe:
Citazione:
echo "mi sposto nella cartella /opt/firebird"
echo " (in modo da non dover inserire ogni volta il path assoluto)"
cd /opt/firebird/
echo "entro nel prompt di isql"
bin/isql -u SYSDBA -p masterkey

Dove naturalmente SYSDBA e masterkey sono rispettivamente il nome utente e la password utilizzati per accedere a Firebird.


Ora, rendiamo il file eseguibile, cliccando con il tasto destro sul file e scegliendo Proprietà, e poi spuntando la voce Eseguibile nella scheda Permessi:




Ora, per avviare il terminale SQL di Firebird, basterà lanciare nel terminale il seguente comando:
script/firebird_prompt_isql.sh

(ed utilizzando il tab per il completamente automatico, si riesce a lanciare il comando in un secondo!)





Un'alternativa, è quella di aggiungere una riga di codice al file .bashprofile: dopo l'installazione di firebird, andiamo nella cartella home e cerchiamo il file .bashprofile aggiungiamo questa riga: PATH=/opt/firebird/bin:"${PATH}" riavviamo la shell. in questo modo scrivendo isql, il comando verrà completato in isql se non funziona, togliere la riga dal file .bashprofile, e inserirla nel file .bashrc



Articoli correlati:
- installare Firebird
- configurare Firebird

Condividi: FB OK Notizie Twitter Google Yahoo                        Altre Azioni: Printer Friendly Page Invia questa guida ad un amico


Altre guide
17/04/2023 18:48:10 - Come verificare se il proprio indirizzo email è compromesso?
30/04/2021 18:46:21 - ICT Security: CTF Necromante
30/08/2017 0:18:19 - e-Sports videogiocatori professionisti e ben pagati
29/08/2017 17:51:35 - Short Comedy Sketch (off-topic)
13/02/2017 17:39:40 - Amazon Underground: app Android gratis per tutti (in modo legale)
6/01/2017 0:06:56 - Toonz il software di animazione diventato open source
2/01/2017 20:56:02 - Come tracciare i partecipanti ad una call Skype for Business/Lync
2/01/2016 16:36:34 - Da Yosemite a El Capitan (aggiornamento OSX)
2/01/2016 14:57:07 - Akinator: indovino QUALSIASI persona tu abbia in mente!
2/01/2016 0:11:46 - Problemi con l'app "App Store"? Basta ripulire la cache delle varie sezioni

I commenti sono di proprietà degli autori. Si declina ogni responsibilità sul loro contenuto.
Privacy Policy Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario