Diversi siti italiani permettono di mandare SMS gratis ai loro utenti. Però spesso sono pieni di pubblicità, immagini di controllo (CAPTCHA), sono lenti e scomodi.
MoioSMS è un'applicazione che permette di inviare SMS direttamente, senza accedere a tali siti.
E' un'applicazione OpenSource disponibile per Linux, Windows e MacOS.
Per installarla su Ubuntu, Linux Mint e derivate, basta aprire il file '/etc/apt/sources.list', da terminale:
sudo gedit /etc/apt/sources.list
ed aggiungere la seguente riga: Citazione:
salviamo e chiudiamo il file. Sempre da terminale, aggiorniamo la lista dei repository:
sudo apt-get update
ed installiamo i seguenti pacchetti:
sudo apt-get install moiosms moiosms-deskbar
(sicuramente installerà qualche dipendenza di python)
Sulla mia Linux Mint, una volta installata l'applicazione ricevevo un errore relativo a pycurl ogni volta che tentato di avviarla. Ho dovuto modificare il file '/usr/share/moiosms/sms.py':
sudo gedit /usr/share/moiosms/sms.py
e modificare la prima riga da così: Citazione: a così: Citazione: (praticamente togliere "2.4")
Avviando MoioSMS (/usr/bin/sms) o nel menu sotto la voce 'Internet', questa è la sua interfaccia basilare:

Inoltre, quando chiudiamo il programma, possiamo scegliere se cifrare i dati oppure no:

L'utilizzo del programma è intuitivo, ma voglio comunque ricordare che per poter inviare sms utilizzando alcuni siti è necessaria la registrazione (ad esempio con Vodafone). |